Gonadi

Gonadotropine

L'epifisi tra le tropine che produce, ne produce due chiamate Gonadotropine.
Queste vengono prodotte in seguito a fattori di rilascio ovvero a uno stimolo ipotalamico.
Queste due gonadotropine si chiamano FSH (ormone follicolo stimolante) e LH (ormone luteinizzante).
Le gonadotropine stimolano la produzione di ormoni sessuali.In particolare, a un certo punto della vita fetale, iniziano a prodursi grandi quantità di ormoni:

  • testosterone se nelle cellule del feto è presente il cromosoma Y
  • ormoni femminili in particolare estrogeni se nel feto non è presente il cromosoma Y.

Questi ormoni determinano lo sviluppo dei caratteri sessuali primari in un senso o nell'altro: se vengono prodotti androgeni il feto sviluppa organi riproduttori maschili mentre, se vengono prodotti estrogeni, il feto svilupperà organi riproduttori femminili.
Se si somministrassero ormoni androgeni durante la vita fetale questi andrebbero ad influenzare lo sviluppo del feto in un certo senso.
Anche nel caso in cui per un'anomalia metabolica o genetica non vengono prodotti ormoni in quantità sufficiente, il feto si sviluppa in modo anomalo.
Successivamente anche dopo la nascita per un lungo periodo le gonadotropine non vengono prodotte in quantità elevate ma si mantengono costantemente basse, queste ricominciano ad essere prodotte in quantità elevate su azione dei fattori di rilascio ipotalamici durante la pubertà quando determinano lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari ad esempio: timbro della voce,peli,barba,seno.
Dal momento in cui questi ormoni determinano lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, gli ormoni si mantengono elevati e continuano ad essere prodotti per tutto il periodo di fertilità dell'individuo anche se con modalità diverse nel maschio e nella femmina.
L'effetto prodotto da questi ormoni sessuali e dalle gonadotropine è sempre duplice, infatti le gonadi sono organi che producono sia ormoni che cellule con modalità diverse nel maschio e nella femmina.

Gametogenesi

I gameti si formano per gametogenesi a partire da cellule germinali diploidi, chiamate spermatogoni nei maschi e oogoni nelle femmine.
La gametogenesi avviene nelle gonadi e implica due eventi: la meiosi, che dimezza i cromosomi e rende i gameti geneticamente diversi l'uno dall'altro, e il differenziamento in cellule di forma e dimensioni diverse. La meiosi e il differenziamento avvengono con modalità diverse nel maschio e nella femmina.

Gametogenesi maschile

Nel maschio le gonadi sono costituite da due tipi cellulari:

  • cellule di Sertoli:hanno la funzione di permettere la gametogenesi
  • cellule di Leydig:hanno la funzione di produrre ormoni
La gametogenesi nel maschio avviene in particolari strutture dette tubuli seminiferi, dove all'interno della parete del tubulo, si trovano cellule diploidi dette spermatogoni.
Ogni spermatogonio in due cellule: una rimane nella parete mentre l'altra va incontro a meiosi.
Quella che va incontro a meiosi subisce la prima divisione meiotica e forma lo spermatocita primario. Questo fa la meiosi due e forma lo spermatocita secondario il quale a sua volta forma lo spermatidio.
A questo punto gli spermatidi subiscono un'ultima modificazione: acquisiscono la testa, la coda e l'acrosoma.
Il processo dura 65-70 giorni e avviene continuamente.
spermatogenesi2-1446387687334.jpg

Gametogenesi femminile

Anche nel caso delle femmine le gonadotropine agiscono sulle gonadi facendo produrre ormoni e cellule ma questa produzione non è continua.
La prima fase della meiosi,nelle ovaie, avviene durante la vita fetale. Nelle gonadi femminili alla nascita sono già presenti tutte le cellule che andranno poi incontro a meiosi e ciascuna di queste cellule è contenuta in una struttura detta follicolo, ciascuno contenente un oocita primario.
Questi rimangono quiescenti fino alla pubertà, quando cioè inizia lo sviluppo di un solo follicolo alla volta. Il folllicolo che inizia a svilupparsi, si accresce per effetto dell'ormone FSH. L'oocita completa quindi la meiosi e da esso si formano due cellule:

  • L'oocita secondario che contiene quasi tutto il citoplasma della cellula madre ed ha nel nucleo due cromosomi a due cromatidi
  • Il corpuscolo polare, una cellula minuscola
Il follicolo continua a crescere di dimensioni ed a produrre ormoni, l'oocita secondario comincia la meiosi due ma a questo punto il follicolo cosi ingrossato scoppia. L'oocita secondario esce dal follicolo e dalle ovaie e viene liberato nelle tube ( l'occita è nella metafase della meiosi due)
Questa fase viene chiamata ovulazione.
SBReadResourceServlet%3Frid%3D1127574094952_602375065_6210
Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License